BRAND DESIGN: come?


Attraverso 4 macro fasi unirò i punti per creare l’identità visiva più adatta alla tua persona. Attraverso la fase conoscitiva, comprenderò le aspettative del cliente. Si passa poi alla fase di progettazione dove all’interno si snodano le analisi e le ricerche per comprendere com’è il mercato, come si muove la concorrenza ed il tuo target. Successivamente si passa alla fase delle proposte e della personalizzazione dell’identità visiva sulla base dei valori e degli obiettivi emersi nella fase di ricerca e progettazione.

icona con disegno nuvole di dialogo

Conoscenza

La fase più importante è sicuramente quella conoscitiva. In questa fase ci conosciamo, di persona o virtualmente, per comprendere le tue idee e le tue aspettative. Insieme definiamo obiettivi e scopi per comprendere dove e cosa si vuole raggiungere con questo lavoro.

icona con disegno di una penna che traccia un segno

Ricerca e Progettazione

Per progettare va seguito un processo chiaro e strutturato che passa per lo studio della concorrenza, l’analisi del gruppo target e la ricerca dei trend del settore per definire il linguaggio visivo più adatto.

icona con disegno scelta colori

Personalizzazione

Utilizzando le informazioni trovate nella fase di ricerca e di progettazione posso iniziare quindi a realizzare 3 ipotesi di logo al quale poi successivamente verrà applicata la personalizzazione con color palette e grafiche.

icona con disegno di una matita che traccia un segno

Restyling logo

Il metodo è applicabile anche per loghi datati che hanno bisogno di essere rinfrescati o sostituiti.

BRAND DESIGN: come?


Attraverso 4 macro fasi unirò i punti per creare l’identità visiva più adatta alla tua persona. Attraverso la fase conoscitiva, comprenderò le aspettative del cliente. Si passa poi alla fase di progettazione dove all’interno si snodano le analisi e le ricerche per comprendere com’è il mercato, come si muove la concorrenza ed il tuo target. Successivamente si passa alla fase delle proposte e della personalizzazione dell’identità visiva sulla base dei valori e degli obiettivi emersi nella fase di ricerca e progettazione.

icona con disegno nuvole di dialogo

Conoscenza

La fase più importante è sicuramente quella conoscitiva. In questa fase ci conosciamo, di persona o virtualmente, per comprendere le tue idee e le tue aspettative. Insieme definiamo obiettivi e scopi per comprendere dove e cosa si vuole raggiungere con questo lavoro.

icona con disegno di una penna che traccia un segno

Ricerca e Progettazione

Per progettare va seguito un processo chiaro e strutturato che passa per lo studio della concorrenza, l’analisi del gruppo target e la ricerca dei trend del settore per definire il linguaggio visivo più adatto.

icona con disegno scelta colori

Personalizzazione

Utilizzando le informazioni trovate nella fase di ricerca e di progettazione posso iniziare quindi a realizzare 3 ipotesi di logo al quale poi successivamente verrà applicata la personalizzazione con color palette e grafiche.

icona con disegno di una matita che traccia un segno

Restyling logo

Il metodo è applicabile anche per loghi datati che hanno bisogno di essere rinfrescati o sostituiti.

BRAND DESIGN: come?


Attraverso 4 macro fasi unirò i punti per creare l’identità visiva più adatta alla tua persona. Attraverso la fase conoscitiva, comprenderò le aspettative del cliente. Si passa poi alla fase di progettazione dove all’interno si snodano le analisi e le ricerche per comprendere com’è il mercato, come si muove la concorrenza ed il tuo target. Successivamente si passa alla fase delle proposte e della personalizzazione dell’identità visiva sulla base dei valori e degli obiettivi emersi nella fase di ricerca e progettazione.

icona con disegno nuvole di dialogo

Conoscenza

La fase più importante è sicuramente quella conoscitiva. In questa fase ci conosciamo, di persona o virtualmente, per comprendere le tue idee e le tue aspettative. Insieme definiamo obiettivi e scopi per comprendere dove e cosa si vuole raggiungere con questo lavoro.

icona con disegno di una penna che traccia un segno

Ricerca e Progettazione

Per progettare va seguito un processo chiaro e strutturato che passa per lo studio della concorrenza, l’analisi del gruppo target e la ricerca dei trend del settore per definire il linguaggio visivo più adatto.

icona con disegno scelta colori

Personalizzazione

Utilizzando le informazioni trovate nella fase di ricerca e di progettazione posso iniziare quindi a realizzare 3 ipotesi di logo al quale poi successivamente verrà applicata la personalizzazione con color palette e grafiche.

icona con disegno di una matita che traccia un segno

Restyling logo

Il metodo è applicabile anche per loghi datati che hanno bisogno di essere rinfrescati o sostituiti.